Dolci tipici del Carnevale, sono simili alle castagnole ma molto più grandi. Di forma rotonda non regolare, sono fritti e conditi con miele e, a piacere, anche Alchermes.
Il nome deriverebbe dalla parola greca stróngylos, di forma tondeggiante, che peraltro avrebbe la stessa radice di strusla il nome con cui gli antichi Umbri chiamavano un dolce molto simile agli Strufoli napoletani, che attualmente in Umbria viene chiamata, invece, Cicerchiata.