Cipolla di Cannara

La Cipolla di Cannara si distingue per la tenerezza e la dolcezza della sua polpa e per la sua digeribilità.

Tre sono le tipologie di cipolla che si coltivano nel territorio cannarese:  la rossa, ideale per le insalate, a cui conferisce una dolce croccantezza, la dorata, da gustare in zuppe dal sapore autunnale e sulla pizza. Infine, la piatta, per contorni insoliti, salutari e pieni di gusto. Insomma, un ingrediente povero che sa trasformarsi in una prelibatezza gastronomica capace di conquistare tutti, come dimostra anche il successo che dal 1981 riscuote, ogni anno, la ormai famosa Festa della Cipolla di Cannara che si svolge a fine estate.

Testimonianza della coltivazione della cipolla a Cannara e nei dintorni risalgono addirittura al 500, anche se i primi documenti storici che la attestano sono del 1800.

Dal 2003 è attivo il Consorzio Cipolla di Cannara, con il compito di sostenere e valorizzare la produzione, evitando la scomparsa delle piccole realtà produttive che ancora ne portano avanti le coltivazioni.

Lost your password?

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in

Address

184 Mayfield St. Hopewell
Junction, NY 12533

Phone

Email