Fagiolina del Lago Trasimeno
Originaria del continente africano, la fagiolina o fagiolo dall’occhio, viene coltivata in Umbria già dai tempi degli Etruschi.
In Umbria si coltiva soprattutto nei Comuni di Castiglione del Lago, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno, Magione, Città della Pieve, Piegaro, Corciano, Panicale e Paciano, per le cui popolazioni ha costituito per lungo tempo la principale fonte di apporto proteico. Nel dopoguerra, in conseguenza dello spopolamento delle campagne e della sua scarsa resa la Fagiolina era andata quasi scomparsa. Per fortuna, da qualche anno, un gruppo di produttori locali, riunitisi in associazione, ha cominciato a tutelare e valorizzare nuovamente questo legume dalle piccole dimensioni.
Dal 2000 è Presidio Slow Food.
Ricca di elementi nutrizionali, il modo migliore per gustarla è semplicemente lessata e condita con olio extravergine di oliva, sale e pepe.